Pillole di psicologia

Nella categoria “Pillole di psicologia” troverai tanti argomenti trattati in modo chiaro e diretto, che svelano il vasto mondo della psicologia. Penso che per parlare di psicologia in modo ottimale si debba utilizzare un linguaggio semplice, senza terminologia specifica che potrebbe portare a inutili incomprensioni. Le pillole di psicologia comprendono curiosità dal mondo psicologico, ma anche novità in merito a ricerche, studi e pubblicazioni scientifiche. Inoltre, troverai anche articoli riguardanti gli aspetti burocratici, come i costi di uno psicologo o la detraibilità delle spese sanitarie. Oppure, potrai approfondire le tue conoscenze su ciò che succede durante il primo colloquio psicologico o su come lavoro.

Come funziona la Psicoterapia Cognitivo Comportamentale?

Come funziona la psicoterapia cognitivo comportamentale?

In questo articolo approfondiremo alcuni temi della psicoterapia cognitivo comportamentale, cercando di capire cos’è, come funziona e la sua efficacia, quanto tempo dura di solito e l’importanza degli esercizi nel trattamento. Del resto, al giorno d’oggi si sente parlare molto più spesso di psicoterapia rispetto agli anni passati. Infatti, questa disciplina si sta insediando nel …

Come funziona la Psicoterapia Cognitivo Comportamentale? Leggi altro »

Condividi su:

La tiroide: il rapporto con ansia e depressione

Il rapporto tra tiroide, ansia e depressione

Un argomento che mi capita spesso sentire trattato con poca attenzione, è quello del rapporto tra tiroide e ansia o depressione. Molti utenti sostengono che l’ansia e i problemi relativi all’umore, siano causati in primo luogo da problematiche alla tiroide. Vi svelo subito che questo è parzialmente vero, ma si deve fare attenzione a capire …

La tiroide: il rapporto con ansia e depressione Leggi altro »

Condividi su:

Il disturbo ossessivo compulsivo è pericoloso?

Il disturbo ossessivo compulsivo è pericoloso?

Chi soffre di DOC, a volte si chiede: il disturbo ossessivo compulsivo è pericoloso? Se mi vengono in mente certi pensieri, potrò veramente farmi del male o, ancora peggio, fare del male a qualcun altro? Queste domande sono caratteristiche del disturbo stesso. Infatti, il processo di ragionamento di tipo ossessivo prevede anche la discussione di …

Il disturbo ossessivo compulsivo è pericoloso? Leggi altro »

Condividi su:

Psicologo o psichiatra: quale è meglio?

Scegliere uno psicologo o uno psichiatra: quale è meglio?

Per chi sta passando un periodo di sofferenza psicologica, o per chi conosce e vive direttamente con qualche persona in questa condizione, spesso una domanda molto importante che si fa è: psicologo o psichiatra, quale dei due è meglio? In questo articolo cercherò di spiegare la differenza tra le due figure, tra le terapie e …

Psicologo o psichiatra: quale è meglio? Leggi altro »

Condividi su:

Cos’è il rimuginio: funzioni ed esempi

Cos'è il rimuginio?

Cos’è il rimuginio? A cosa serve rimuginare? Perché non riesco a smettere di rimuginare? Durante la mia attività clinica, mi capita molto frequentemente di avere a che fare con una situazione particolare, che spesso crea un disagio marcato: il rimuginio. In questo articolo vorrei farti capire cos’è il rimuginio e quali sono le sue funzioni. …

Cos’è il rimuginio: funzioni ed esempi Leggi altro »

Condividi su:

Cos’è la desensibilizzazione sistematica

Cos'è la desensibilizzazione sistematica?

Per quanti di voi hanno sentito parlare di “desensibilizzazione sistematica” e si stanno chiedendo cos’è, questo articolo cerca di spiegare nel modo più chiaro possibile i principi di questa tecnica. Inoltre, passeremo in rassegna gli scopi e i campi di applicazione nei quali la desensibilizzazione sistematica è applicata. Prima di capire cos’è la desensibilizzazione sistematica, …

Cos’è la desensibilizzazione sistematica Leggi altro »

Condividi su:

Come eliminare i pensieri negativi: la ristrutturazione cognitiva

Come eliminare i pensieri negativi. La ristrutturazione cognitiva.

Spesso, una delle fonti principali della sofferenza sono i pensieri negativi che tormentano e che non si sanno come eliminare. Infatti, a lungo termine ci si può trovare in una situazione molto difficile da sopportare. I pensieri negativi possono avere molte forme e cambiano con il contenuto, ma presentano tutti delle distorsioni logiche che li …

Come eliminare i pensieri negativi: la ristrutturazione cognitiva Leggi altro »

Condividi su:
Call Now Button