
Consulenza psicologica e psicoterapia: cosa sono
Il lavoro dello psicologo è molto vario. In particolare, la consulenza psicologica e la psicoterapia rappresentano lo strumento principale di intervento. Infatti, durante il corso della vita è possibile trovarsi ad affrontare delle situazioni che non ci consentono di trovare una risposta o una soluzione. Per di più, queste creano confusione e bloccano i nostri comportamenti. In quelle circostanze si può avvertire fastidio, disagio, sofferenza e dolore dal punto di vista psicologico, che poi si ripercuote su tutte le sfere della propria vita. Infatti, quando il benessere psicologico viene meno, automaticamente sono influenzate anche le relazioni con gli altri, la vita famigliare, i rapporti con i colleghi e la qualità del lavoro, il sonno, l’alimentazione o anche le attività di svago. In aggiunta a questo, si crea un circolo vizioso che si alimenta da solo, e che diventa difficile spezzare.
Le principali problematiche trattate a Brescia, Desenzano e dintorni sono:
- Stati di ansia persistente, di continua agitazione e di allarme
- Attacchi di panico;
- Ipocondria;
- Fobie;
- Variazioni del tono dell’umore;
- Difficoltà relazionali in famiglia e nella coppia;
- Problematiche sul lavoro;
- Disagio dovuto a situazioni critiche (gravidanze, lutti, malattia, pensionamento);
- Transizione dell’adolescente verso la fase adulta della vita;
- Difficoltà genitoriale;
Obiettivi e metodo
La psicoterapia ha come obiettivi quelli di:
- individuare e costruire gli strumenti necessari per consentire alla persona di:
- Visualizzare il problema o le situazioni che creano disagio
- Individuare e costruire gli strumenti necessari per la loro risoluzione
- Facilitare il cambiamento verso una condizione migliore
- Favorire il benessere psicologico
- Consolidare le capacità già presenti e sostenere la persona alla realizzazione di sé e dei suoi obbiettivi di vita
Questi obbiettivi sono molto flessibili e sono adattati dallo psicologo a seconda della situazione problematica presentata. Infatti, è corretto considerare l’unicità di ogni singola persona, anche nell’ottica di un intervento. Al fine di raggiungere gli obiettivi, sono messi in pratica una serie di interventi mirati, che comprendono:
- Colloqui clinici
- Somministrazione di test e questionari
- Sostegno psicologico
- Esercizi di rilassamento
- Applicazione di tecniche cognitive-comportamentali
Costi
Il servizio di consulenza e supporto psicologico è rivolto ad adulti, adolescenti, bambini, anziani, coppie e famiglie, con prezzi competitivi rispetto all’offerta sul territorio. Inoltre, in caso di evidente difficoltà economica, è possibile richiedere a Brescia, Desenzano e Montichiari un trattamento agevolato che tenga in considerazione le condizioni presentate.
Attualmente, il costo per una seduta di supporto psicologico e psicoterapia (1 ora) è di 60 euro.
Per altre informazioni, richieste di chiarimenti, per prendere un appuntamento o semplicemente per scambiare due parole, non esitare a contattarmi!