ansia
Sotto questo tag trovi tutto ciò che riguarda l’ansia. Consigli pratici, spiegazioni teoriche e le varie categorie diagnostiche. Infatti, l’ansia è un’emozione molto presente nella vita quotidiana, ma può assumere diversi significati in base alla funzione che svolge. In generale, l’ansia segnala un pericolo. Ma, se per la gazzella il pericolo è il leone nella savana, per l’uomo non è così. Questo perché l’uomo è un animale molto più complesso, dotato di una mente. Quindi, l’uomo percepisce pericoli molto più astratti che, di conseguenza, aumentano i livelli di questa emozione. Per esempio, un pericolo può essere il giudizio degli altri, oppure morire in seguito ad un infarto o, ancora, essere ritenuti colpevoli di un danno provocato e di non aver fatto nulla per evitarlo. In sintesi, queste tre tipologie di ansia potrebbero far pensare a tre categorie diagnostiche differenti, ma questo sarà trattato più nello specifico negli articoli!
Quando trovi il tag “ansia”, è chiaro indicatore che nell’articolo saranno trattati argomenti di questo tipo. Molto spesso, troverai dei consigli utili e pratici per iniziare a contrastare eventuali stati di ansia elevata. Però, non sempre questi possono funzionare. Infatti, tutto dipende dal livello di ansia provato, ma anche dall’esistenza o meno di una psicopatologia più strutturata. Per intenderci, un disturbo da attacchi di panico sarà difficilmente risolvibile con dei “consigli pratici”. Tuttavia, questi potranno essere utili per iniziare a lavorare. Eventualmente, il lavoro potrà proseguire con l’aiuto di uno specialista.
Infine, se ti piacciono gli articoli, puoi commentare oppure contattarmi in privato per farmi delle domande più mirate.
Un argomento che mi capita spesso sentire trattato con poca attenzione, è quello del rapporto tra tiroide e ansia o depressione. Molti utenti sostengono che l’ansia e i problemi relativi all’umore, siano causati in primo luogo da problematiche alla tiroide. Vi svelo subito che questo è parzialmente vero, ma si deve fare attenzione a capire …
La tiroide: il rapporto con ansia e depressione Leggi altro »
Chi soffre di DOC, a volte si chiede: il disturbo ossessivo compulsivo è pericoloso? Se mi vengono in mente certi pensieri, potrò veramente farmi del male o, ancora peggio, fare del male a qualcun altro? Queste domande sono caratteristiche del disturbo stesso. Infatti, il processo di ragionamento di tipo ossessivo prevede anche la discussione di …
Il disturbo ossessivo compulsivo è pericoloso? Leggi altro »
Quanti di voi si stanno chiedendo se è possibile capire se ho il disturbo ossessivo compulsivo, troveranno in questo articolo una risposta alla loro domanda. Tuttavia, per fare ciò dobbiamo analizzare alcuni elementi caratteristici di questo disturbo. In questo modo si avranno tutti gli elementi utili per capire come riconoscere le “ossessioni”. Inoltre, cosa sono …
Come capire se ho il Disturbo Ossessivo Compulsivo? Leggi altro »
Se ti stai chiedendo perché hai ansia prima di mangiare, sei nel posto giusto. Molte persone provano ansia prima, durante e dopo i pasti. Questo può avere diversi significati, in base al tipo di preoccupazione. In questo articolo cercherò di spiegare le possibili cause mentali e fisiche che possono portare all’aumento di questa emozione a …
Perché ho l’ansia prima di mangiare? Leggi altro »
Una domanda che mi sento spesso fare è: “Perché ho paura di guidare in autostrada?”. In effetti, è una condizione molto frequente, specialmente in chi soffre di ansia cronica o attacchi di panico. In questo articolo cercheremo di capire il motivo di questa paura, analizzando i pensieri che sostengono il disagio. Soprattutto, vedremo come i …
La paura di guidare in autostrada Leggi altro »
Cos’è il rimuginio? A cosa serve rimuginare? Perché non riesco a smettere di rimuginare? Durante la mia attività clinica, mi capita molto frequentemente di avere a che fare con una situazione particolare, che spesso crea un disagio marcato: il rimuginio. In questo articolo vorrei farti capire cos’è il rimuginio e quali sono le sue funzioni. …
Cos’è il rimuginio: funzioni ed esempi Leggi altro »
Per quanti di voi hanno sentito parlare di “desensibilizzazione sistematica” e si stanno chiedendo cos’è, questo articolo cerca di spiegare nel modo più chiaro possibile i principi di questa tecnica. Inoltre, passeremo in rassegna gli scopi e i campi di applicazione nei quali la desensibilizzazione sistematica è applicata. Prima di capire cos’è la desensibilizzazione sistematica, …
Cos’è la desensibilizzazione sistematica Leggi altro »
Qual è il rapporto tra extrasistole e ansia? Qual è il significato di “extrasistola”? Perché se ho l’ansia aumentano le extrasistole? In questo articolo cercherò di spiegare in modo chiaro, senza termini particolarmente complessi, il funzionamento del cuore e il rapporto che questo ha in casi di ansia elevata. Cosa sono le extrasistole? Prima di …
Il rapporto tra extrasistole e ansia Leggi altro »
Nel corso della loro vita, molte persone si trovano a provare ansia a causa del fatto che devono parlare in pubblico. Non è una cosa rara, ma se prende il sopravvento e diventa sistematica, può causare notevoli disagi. Inoltre, la persona che ha troppa ansia di parlare in pubblico non riuscirà ad affrontare le situazioni …
L’ansia di parlare in pubblico Leggi altro »
Cos’è l’ansia da prestazione? Come si manifesta a letto? Come è possibile aiutare il partner? In questo articolo parliamo di ansia da prestazione sessuale, un fenomeno diffuso in larga crescita, che spesso peggiora la qualità del rapporto di coppia e crea ulteriori problemi “secondari” nell’uomo, ma anche nella donna. Prima di procedere, vorrei anche rassicurare …
Ansia da prestazione: come aiutare il partner Leggi altro »