Psicologia positiva

Cos’è la psicologia positiva? In questa sezione troverai tutti gli articoli che parlano di questo particolare settore della psicologia. Già dal nome è possibile intuire di cosa si tratta. Infatti, il termine “positiva” identifica l’argomento di studio. Parole chiave di questa disciplina sono: felicità, benessere e funzionamento ottimale. Infatti, la psicologia positiva si contrappone ad una lunga serie di sua “cugine”, le quali si concentrano sulle carenze, sui deficit, sulle patologie e limiti dell’essere umano. Questo, sia da un punto di vista individuale sia sociale e relazionale. La prospettiva positiva privilegia tutto ciò che è costruttivo e creativo delle persone e della società.

L’obiettivo generale della psicologia positiva sono di spostare l’attenzione dagli aspetti negativi e patologici della quotidianità in favore di elementi diversi. Per esempio, uno di questi elementi è l’ottimismo.

Questo traguardo è raggiunto grazie ad un importante numero di studi scientifici a favore delle ipotesi di ricerca, che danno validità a questa affascinante branca. Tra i vari intenti, c’è quello di sottolineare i capisaldi della “buona vita”, di favorire comportamenti che portino al benessere e sviluppare positivamente la società.
Infatti, i campi di applicazione di questa disciplina sono tantissimi: individuale, relazionale, sociale, famigliare, lavorativo sono solo alcuni.

In generale, l’origine della psicologia positiva deriva da vari spunti dati da figure di spicco nel campo, durante il ‘900. Alcuni di questi sono: Rogers, Antonovsky, Engel, ma anche Csikszentmihalyi (difficilissimo da pronunciare, lo so!). Infine, non possiamo dimenticare uno psicologo attuale, grazie al quale abbiamo importanti contributi in questo campo: Seligman.

Come essere ottimisti

Scopri come essere ottimisti e il metodo di pensiero più funzionale.

Vi siete mai chiesti come essere ottimisti? Oppure, se cambiare modo di vedere le cose, potrebbe aiutarvi nei vostri comportamenti ma anche nelle vostre emozioni? In questo articolo e in altri che seguiranno (si potranno trovare in fondo alla pagina) cercherò di guidarvi nell’esplorazione dell’ottimismo e di darvi degli strumenti pratici per cambiare i pensieri …

Come essere ottimisti Leggi altro »

Condividi su:

Come perdonare una persona in 5 passi

Come perdonare una persona per essere felici

Il perdono è uno dei modi per essere più felici. Tuttavia, non è una cosa facile, specialmente se si è stati feriti in modo profondo da persone a cui volevamo bene. Quindi, come perdonare una persona? Come è possibile allontanare il dolore da un ricordo, da un evento che ancora oggi ci fa soffrire? Come …

Come perdonare una persona in 5 passi Leggi altro »

Condividi su:

Come essere più felici in 6 modi

Come posso essere più felice in 6 modi

Cos’è la felicità? Come essere più felice? Quali sono le strategie per raggiungere la felicità? In questo articolo proverò a rispondere a queste domande che, probabilmente, ognuno di noi si è fatto almeno una volta nella vita. Perfino Hollywood si è interrogato su questo tema, dando vita a un bellissimo film: “La ricerca della felicità”. …

Come essere più felici in 6 modi Leggi altro »

Condividi su:
Call Now Button